In estate gli occhi vengono sottoposti a uno stress particolare, sicuramente superiore rispetto ad altri periodi dell’anno, di conseguenza non può che essere utile porre in evidenza alcuni consigli utili per proteggerli con accortezza nei mesi più caldi.
Moltissime persone purtroppo dimostrano di non badare con attenzione ai rischi che possono riguardare gli occhi in questo periodo dell’anno, vediamo subito dunque quali sono, da questo punto di vista, i comportamenti più virtuosi.
Anzitutto gli occhiali da sole devono essere acquistati rigorosamente presso centri ottici, e non ad ambulanti o ad altri esercizi che non possono affatto assicurare l’affidabilità dei loro prodotti.
L’occhiale da sole deve essere scelto non solo in base all’estetica, ma anche in relazione al tipo di utilizzo che si prevede di farne.
Nel caso in cui si preveda di fare un utilizzo specifico, come può essere ad esempio adoperare gli occhiali soprattutto mentre si è alla guida, oppure praticando sport quali sci, vela, golf o ciclismo, è importante accertarsi che il modello si adatto in tale ottica.
L’esposizione al sole deve essere moderata nelle zone centrali della giornata, soprattutto per quanto riguarda i bambini e le persone anziane, inoltre è utile scegliere il colore delle lenti in relazione al proprio difetto visivo: per i miopi, ad esempio, sono suggerite le lenti marroni, per gli ipermetropi sono ideali il grigio e il verde.
Gli occhiali da sole vanno sempre indossati anche all’ombra, nonché mentre il cielo è nuvoloso.