0

La corteccia visiva, ovvero quell’area cerebrale in cui viene sensorialmente elaborato quanto proveniente dagli occhi, non maturerebbe esclusivamente nei primi anni di vita.

Da questo punto di vista infatti si rivelano assai interessanti i risultati presentati da una ricerca condotta dalla McMaster University, il cui team è stato condotto da Kathryn Murphy.

Lo studio in questione ha preso in analisi alcuni soggetti post mortem dalle diverse età, esattamente da 20 giorni fino ad 80 anni, e quanto emerso ha fatto pensare che l’idea secondo cui lo sviluppo della corteccia visiva sia una prerogativa dei primi anni di vita non è corretta.

Le rilevazioni eseguite da questi scienziati hanno evidenziato come la maturazione completa della corteccia visiva richieda molto più tempo, e da questo punto di vista gli studiosi si sono sbilanciati in una stima.

Sarebbe attorno ai 35-36 anni, infatti, l’età in cui la corteccia completa definitivamente il suo sviluppo.

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo Shop