0

Di falsi miti sugli occhiali se ne trovano a dozzine. Nel corso degli anni ci si è sbizzarriti con la fantasia, arrivando a sfornare una serie di false citazioni sugli occhiali che rendono oggi il mondo dell’ottica ricco di convinzioni non fedeli alla realtà. E questo è un problema, in quanto molte persone, proprio a causa di questi luoghi comuni, acquisiscono abitudini e comportamenti che, talvolta, rischiano di recare danni alla loro vista.

Vediamo quindi quali sono i dieci falsi miti più comuni sull’utilizzo degli occhiali.

1 – NON INDOSSARE GLI OCCHIALI PERMETTE ALL’OCCHIO DI RIPOSARE. Questo accorgimento può risultare efficace se facciamo questa operazione per pochi minuti al giorno. Togliere gli occhiali per una, due, o addirittura più ore non serve assolutamente a niente, anzi. SE SENTI GLI OCCHI AFFATICATI NON DEVI TOGLIERE GLI OCCHIALI, DEVI METTERLI!

2 – SE VEDI BENE NON HAI BISOGNO DI ANDARE DALL’OTTICO. Falsissimo. Un CONTROLLO della vista ALL’ANNO dall’ottico specializzato è altamente consigliato. Spesso si riesce infatti a individuare problemi di cui non eravamo minimamente a conoscenza. Una buona PREVENZIONE è FONDAMENTALE per la salute della nostra vista.

3 – L’UTILIZZO DELL’OCCHIALE CREA DIPENDENZA. Anche questo è un  mito da sfatare. In molti credono che la vista possa peggiorare nel momento in cui l’occhio si abitua alla lente. E questo perchè l’occhiale creerebbe dipendenza. Ma non è affatto così.

4 – SE IL GRADO DI MIOPIA O PRESBIOPIA E’ UGUALE, ANCHE LE LENTI DEVONO ESSERLO. Non c’è niente di più sbagliato. Infatti ogni lente è INDIPENDENTE dal grado di diottria, e occorre che sia personalizzata. Ogni paziente ha infatti caratteristiche singolari e diverse dagli altri.

5 – SE E’ NUVOLOSO NON E’ NECESSARIO METTERE GLI OCCHIALI DA SOLE.  Falso: le nuvole infatti non fermano  i raggi UV. A meno che le nuvole non siano particolarmente basse o che non piova, è importante indossare l’occhiale da sole per non rovinare l’occhio.

6 – LA LENTE PIU’ E’ SCURA E PIU’ PROTEGGE. Non è assolutamente vero. La protezione dai raggi nocivi non dipende infatti dal grado di oscurazione della lente ma, piuttosto, dalla sua QUALITA’.

7 – LE LENTI PROGRESSIVE CAUSANO DISAGIO. No, non causano disagio. E’ però importante un PERIODO DI ADATTAMENTO  in quanto nel momento in cui iniziamo ad utilizzare lenti progressive il campo visivo cambia, diventando più “centrato”. Avremo quindi una messa a fuoco più centrata, e sarà normale vedere sfocato sui lati. Proprio per questo motivo, quindi, è necessario un periodo di adattamento.

8 – PER TUTTE LE SITUAZIONI BASTA UN SOLO PAIO DI OCCHIALI. Assolutamente falso. E’ importante infatti avere occhiali corretti per le DIVERSE SITUAZIONI che dobbiamo affrontare. Ad esempio, se passiamo molte ore di fronte a dispositivi informatici sarà importante proteggere l’occhio con un paio di lenti apposite. Quando invece usciamo dall’ufficio e ci avviamo verso casa, sarà buona cosa avere a portata di mano un paio di occhiali che ci permettano di affrontare la guida in modo sicuro. AD OGNI SITUAZIONE IL SUO GIUSTO PAIO DI OCCHIALI!

9 – BISOGNA PROTEGGERE GLI OCCHI SOLO DAI RAGGI UV. Anche questa diceria non ha alcun fondamento di verità. Gli occhi vanno protetti anche da altre fonti luminose. Esempio? La luce blu, che potrebbe danneggiare l’apparato visivo.

10 – LE LENTI TRASPARENTI NON PROTEGGONO DALLA LUCE SOLARE. Falso. Le nuove tecnologie permettono ad alcune tipologie di lenti graduate di proteggere l’occhio anche dai raggi UV. Ovviamente non tutte le lenti hanno questa particolare caratteristica. Esistono quindi delle lenti trasparenti in grado di svolgere questa funzione.

Questi sono i dieci falsi miti sull’utilizzo dell’occhiale che da tempo girano intorno al mondo dell’ottica. Prima di qualsiasi ipotesi, è bene contattare il proprio ottico di fiducia per avere informazioni più veritiere e dettagliate. I luoghi comuni a volte possono essere pericolosi, specialmente quando in ballo c’è la salute dei propri occhi. Quindi, OCCHIO AI LUOGHI COMUNI!

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo Shop