Le bioplastiche potrebbero presto divenire un materiale diffuso per quel che riguarda la produzione di occhiali, e la cosa ovviamente avrebbe dei risvolti positivi per quanto riguarda l’ecosostenibilità.
Le bioplastiche infatti sono delle plastiche completamente biodegradabili, quindi del tutto innocue nei confronti dell’ambiente.
La notizia che ha suscitato grande interesse a tale riguardo è quella che l’azienda Bio-on, specializzata nello sviluppo di bioplastiche PHAs da fonti vegetali rinnovabili, ha stretto un accordo con Kering Eyewear per lo sviluppo di nuovi materiali da impiegare appunto in questo modo.
Nello specifico, l’obiettivo sarebbe quello di produrre degli occhiali in bioplastica MinervPHAs, un materiale completamente naturale e biodegradabile che garantirebbe allo stesso tempo la dovuta qualità tecnica ed estetica alle montature.
Marco Astorri, presidente e CEO di Bio-on, ha affermato che con questa innovazione si intende dare inizio a una nuova era degli occhiali, un’era sicuramente molto rispettosa dell’ambiente ma allo stesso tempo attenta alle esigenze dei designer, i quali intendono proporre modelli sempre nuovi.
Non resta che attendere, dunque, e scoprire quali saranno le caratteristiche dei primi modelli realizzati in bioplastica MinervPHAs.