0

Gli occhiali da sole sono un accessorio estremamente diffuso e in grado di donare grande personalità all’outfit, sia per quanto riguarda gli uomini che le donne, ma qual è il “galateo” del loro utilizzo?

Se si indossano in modo inappropriato, in effetti, gli occhiali da sole possono rivelarsi quantomeno inopportuni, se non addirittura “maleducati”, cerchiamo dunque di fare chiarezza da questo punto di vista e si scoprire quali sono i comportamenti che dovrebbero essere sempre evitati da questo punto di vista.

Anzitutto, è un ottimo suggerimento quello di togliere gli occhiali da sole mentre si parla con qualcuno: durante il dialogo comunicare anche tramite lo sguardo è fondamentale, di conseguenza mantenere gli occhiali da sole sul proprio viso può essere considerato un atteggiamento poco delicato.

Ovviamente la montatura deve essere scelta con oculatezza, e non solo in relazione ai propri gusti personali: un occhiale da sole deve essere sempre adatto al contesto in cui viene sfoggiato, altrimenti rischia di rivelarsi inopportuno.

Come detto in precedenza l’occhiale da sole è un elemento di stile, questo è certo, ma non bisogna dimenticare la sua funzione principale, ovvero quella di riparare dai raggi solari.

Alla luce di questo, dunque, indossare gli occhiali da sole in assenza di sole o ancor peggio nelle ore serali non è affatto una buona idea.

Gli occhiali da sole non devono mai essere utilizzati in modo “improprio”, ovvero ad esempio tenendoli sui capelli, posandoli sul tavolo durante un pranzo o in altri modi piuttosto singolari.

Nel “galateo degli occhiali da sole” bisogna prestare attenzione anche alla loro custodia: riporre sempre nella relativa custodia gli occhiali da sole nei momenti in cui non vengono utilizzati è un’ottima abitudine, non solo dal punto di vista del “bon ton”, ma anche per conservarli sempre in maniera ottimale.

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo Shop