Il nuovo anno è appena iniziato ed è tempo di stilare una lista di buoni propositi. Tra questi non può mancare la cura per i propri occhi. Ecco perché oggi abbiamo deciso di parlarti di un tema che ci è particolarmente caro: la visita ortottica.
La visita ortottica è un esame a cui possono sottoporsi persone di ogni età, ma è rivolto in modo particolare ai bambini.
Gli adulti, infatti, devono eseguire una visita ortottica nel caso in cui siano affetti patologie visive di diversi tipi.
Per i bambini, invece, questa visita è fondamentale per la prevenzione e la diagnosi precoce di patologie visive, anche gravi.
QUANDO FARLA
I pediatri consigliano di effettuare una visita oculistica ortottica durante i primi 6-8 mesi di vita dei neonati. In questo modo eventuali patologie congenite possono essere diagnosticati, scongiurando danni gravi futuri.
Nel caso in cui l’oculista non riscontri difetti della vista, i controlli vanno poi ripetuti dopo due anni e prima che il bambino incominci le scuole, per controllare il corretto sviluppo della vista.
Questa visita è quindi molto importante, perché individua patologie che disturbano la visione binoculare e influenzano le abilità di coordinazione motoria. In alcuni casi, nel bambino possono comportare un ritardo nello sviluppo.
PRENOTA LA TUA VISITA
Puoi prenotare una visita ortottica, per te o per il tuo bambino, nei nostri centri ottici specializzati. Chiamaci al numero 0332 990000 o contattaci via mail all’indirizzo assistenza@ilop.com