L’estate è finalmente arrivata: nella stagione delle vacanze, del mare e delle giornate all’aria aperta passiamo molte più ore esposti alla luce del sole.
Ecco perché è importante ricordarsi di proteggere i propri occhi, per godersi il bel tempo senza metterne a repentaglio la salute.
In spiaggia, ma anche in città, è facile imbattersi in bancarelle e rivenditori di occhiali da sole a basso costo.
Ma quali sono i rischi di utilizzare occhiali da sole con lenti senza certificazione CE?
È vero che lenti di scarsa qualità possono danneggiare la vista?
Ecco alcune informazioni utili per vivere l’estate senza preoccupazioni!
Lenti senza certificazione CE: i rischi per la vista
L’esposizione al sole può comportare alcuni rischi per la salute, compresa quella degli occhi.
La luce solare, infatti, emana alcune radiazioni che possono causare fastidi o problemi più o meno gravi alla vista.
I raggi ultravioletti UV sono la principale fonte di problemi per i nostri occhi ed è importante proteggersi adeguatamente.
Le radiazioni solari, infatti, possono essere la causa scatenante di irritazioni e bruciori, come congiuntivite e fotofobia. Infiammazioni temporanee e curabili, ma molto fastidiose e dolorose.
Le lenti senza certificazione CE non proteggono dai danni dei raggi UV, in quanto sono sprovviste dei 5 filtri solari obbligatori per legge.
Gli occhiali da sole non certificati, quindi, non garantiscono una protezione adeguata ai tuoi occhi.
Il rischio diventa ancora superiore perché questi prodotti di scarsa qualità possono contenere allergeni, che causano arrossamenti e irritazioni alla pelle.
Non sottovalutare i rischi e assicurati sempre di indossare occhiali di alta qualità.
Nei nostri centri ottici abbiamo una selezione dei migliori occhiali, per tutti i gusti e tutte le tasche.
I nostri ottici sono a tua disposizione per maggiori informazioni: contattaci o vieni a trovarci!