Skip to main content
0

Quando scegliamo un nuovo paio di occhiali, dedichiamo spesso molta attenzione alla montatura, ma non dovremmo trascurare la scelta delle lenti, poiché da queste dipende il benessere dei nostri occhi e la qualità della nostra visione.

Diverse tipologie di lenti, grazie a vari trattamenti, possono soddisfare esigenze diverse, e nel lungo periodo, una lente con le caratteristiche giuste diventa un prezioso alleato nella vita quotidiana. In questo articolo, esploreremo i vantaggi e le caratteristiche dei trattamenti per le lenti, come l’antiriflesso, l’antigraffio e il fotocromatico, per aiutarti a prendere una decisione informata.

Lenti antiriflesso

Le lenti antiriflesso vengono sottoposte a un trattamento specifico che comporta l’applicazione di diversi strati di sali minerali speciali. Questi strati hanno una duplice funzione: i primi strati rendono la lente trasparente, mentre gli strati esterni conferiscono una maggiore resistenza all’acqua.

Le lenti antiriflesso offrono numerosi vantaggi pratici, tra cui una visione più nitida senza fastidiosi riflessi e aloni. Inoltre, dal punto di vista estetico, queste lenti consentono a chi ti guarda di vedere chiaramente i tuoi occhi, senza essere disturbati dai riflessi luminosi che coprono lo sguardo.

Queste lenti sono particolarmente preziose per coloro che passano molte ore davanti al computer in ufficio. Il trattamento antiriflesso riduce l’impatto della luce sugli occhi, contribuendo a prevenire l’affaticamento e gli sforzi eccessivi.

Lenti antigraffio o indurite

È importante fare chiarezza sul termine “antigraffio“. In realtà, il termine più corretto sarebbe “indurente“. Le lenti antigraffio, o indurite, come suggerisce il nome, sono lenti progettate per resistere meglio ai graffi.

La maggior parte degli occhiali comunemente indossati è dotata di lenti in materiale plastico, che, sebbene sia meno fragile in caso di cadute, è più suscettibile ai graffi, anche con il semplice appoggio accidentale dell’occhiale. Il trattamento indurente, oggi raccomandato per la maggior parte delle lenti, aumenta la durezza delle lenti stesse, riducendo significativamente il rischio di graffi accidentali.

Questo trattamento non altera le caratteristiche delle lenti e, anzi, ne prolunga la durata. È particolarmente consigliato per chi è distratto o un po’ maldestro.

Lenti fotocromatiche

Le lenti fotocromatiche sono un’opzione versatile per chi desidera una visione chiara in ambienti diversi. Queste lenti contengono speciali pigmenti che reagiscono alla luce solare, scurendosi automaticamente quando si trovano all’aperto e schiarendosi in ambienti al chiuso.

Questa caratteristica rende le lenti fotocromatiche ideali per coloro che passano molto tempo all’aria aperta e non vogliono dover cambiare costantemente gli occhiali da sole.

Inoltre, offrono protezione UV aggiuntiva per gli occhi, contribuendo a preservare la salute degli occhi a lungo termine.

Alcuni consigli aggiuntivi

Se stai cercando un nuovo paio di occhiali, ricorda che non tutte le montature sono adatte a tutte le tipologie di lenti. Potresti dover dare la priorità alla funzionalità rispetto all’estetica. La scelta del tipo di lente più adatto alle tue esigenze, alle caratteristiche dei tuoi occhi e al tuo tipo di lavoro è essenziale per migliorare la qualità della tua vita. Non lasciare nulla al caso e chiedi sempre consiglio al tuo ottico di fiducia. Con la giusta combinazione di lenti e trattamenti, potrai godere di una visione chiara e di occhiali che durano nel tempo.

Compila il form per prenotare subito un controllo gratuito per scegliere insieme le lenti migliori per la tua esigenza. I nostri esperti sapranno darti i consigli giusti!








    Preferisci chiamarci?

    Il nostro team risponderà a tutti i tuoi dubbi e le tue domande.

    0
      0
      Carrello
      Il tuo carrello è vuotoRitorna allo Shop