-
Chi siamoOcchialiVista
-
Lenti a contatto
-
Contattologia avanzata
ServiziShop-
Occhiali da sole
-
Occhiali da vista
- Login

Come riconoscere se hai bisogno degli occhiali
La vista è uno dei sensi più importanti che abbiamo e, spesso, non ci rendiamo conto di quanto sia fondamentale finché non iniziamo a riscontrare problemi. Avere una visione chiara e nitida è essenziale per svolgere le attività quotidiane, dal lavoro allo svago.
Tuttavia, molti di noi tendono a ignorare o a trascurare i segnali che indicano un possibile problema visivo. Questo articolo ti guiderà attraverso i principali sintomi e segni che potrebbero suggerire la necessità di indossare occhiali, aiutandoti a capire quando è il momento di consultare un professionista. Scopri come prenderti cura della tua vista e come un controllo ottico può fare la differenza.

I segnali comuni di affaticamento visivo
L’affaticamento visivo è un disturbo sempre più comune, soprattutto per coloro che trascorrono molte ore davanti a dispositivi digitali. Anche se spesso viene sottovalutato, l’affaticamento degli occhi può essere il primo segnale di problemi visivi che necessitano di attenzione. In questo paragrafo, esploreremo i sintomi più frequenti di affaticamento visivo e come riconoscerli, per aiutarti a capire quando potrebbe essere necessario consultare un ottico e valutare l’uso di occhiali correttivi.
I SINTOMI DELL'AFFATICAMENTO VISIVO
L’affaticamento visivo è un problema comune per molte persone, specialmente in un mondo in cui passiamo gran parte del nostro tempo davanti a schermi digitali. I sintomi più frequenti includono mal di testa, bruciore agli occhi, visione offuscata, e secchezza oculare. Questi sintomi possono essere particolarmente intensi dopo lunghe ore di lavoro al computer o lettura prolungata. L’affaticamento visivo non è solo fastidioso; può anche essere un segnale che la tua vista sta cambiando e che potresti aver bisogno di occhiali.
COME RICONOSCERE I SEGNALI
Se ti ritrovi a strizzare gli occhi per vedere chiaramente o a fare pause frequenti durante l’uso di dispositivi digitali, potresti sperimentare i primi segni di affaticamento visivo. Un altro segnale comune è la necessità di avvicinarti allo schermo o al materiale di lettura per vedere meglio. Questi sintomi non devono essere ignorati, poiché possono indicare la necessità di una correzione visiva.
QUANDO CONSULTARE UN OTTICO
Se sperimenti frequentemente uno o più di questi sintomi, è il momento di prenotare una visita presso uno dei nostri centri ottici. Un controllo della vista professionale può aiutarti a determinare se hai bisogno di occhiali e quale tipo di correzione è più adatta a te.

Segnali di problemi visivi non correlati agli schermi
Mentre l’affaticamento visivo è un sintomo comune legato all’uso eccessivo di dispositivi digitali, ci sono molti altri segnali che potrebbero indicare la necessità di occhiali, indipendentemente dal tempo trascorso davanti agli schermi. Problemi come difficoltà a vedere chiaramente da vicino o da lontano, visione doppia e sensibilità alla luce possono essere segnali di difetti visivi non corretti. In questo paragrafo, esploreremo questi sintomi meno noti e spiegheremo perché è importante prestarvi attenzione per mantenere una buona salute visiva.
Difficoltà a vedere da vicino o da lontano
Oltre all’affaticamento visivo, ci sono altri segnali che possono indicare un problema di vista che richiede occhiali. Ad esempio, difficoltà a mettere a fuoco oggetti lontani, come segnali stradali o scritte su una lavagna, può essere un segno di miopia. Al contrario, se hai difficoltà a leggere da vicino o a vedere chiaramente il testo su uno smartphone, potresti avere presbiopia, una condizione comune legata all’invecchiamento.
Visione doppia e distorsioni
Un altro sintomo da non ignorare è la visione doppia o distorta. Se noti che gli oggetti appaiono sdoppiati o che le linee rette sembrano curve, è possibile che tu abbia un problema visivo che richiede attenzione immediata. Questi sintomi possono indicare astigmatismo o altri difetti refrattivi che possono essere corretti con occhiali adeguati.
Sensibilità alla luce e aloni
La sensibilità eccessiva alla luce (fotofobia) e la percezione di aloni intorno alle luci, specialmente di notte, possono essere altri segnali di problemi visivi. Questi sintomi possono essere causati da una serie di condizioni oculari, inclusi difetti refrattivi, cataratta o altre malattie oculari.
Noti difficoltà nella tua vista o sintomi inusuali? Prenota oggi una visita presso uno dei nostri centri ottici ILOP per un esame approfondito della vista.
Segnali comuni nei bambini e negli adolescenti
I problemi visivi non riguardano solo gli adulti; anche i bambini e gli adolescenti possono avere difficoltà visive che spesso passano inosservate. A volte, i più giovani non sono in grado di spiegare chiaramente cosa vedono o come si sentono, rendendo difficile per i genitori riconoscere i segnali di un problema alla vista. In questo paragrafo, esamineremo i segnali più comuni di problemi visivi nei bambini e negli adolescenti e perché è fondamentale monitorare attentamente la loro salute oculare per garantire uno sviluppo visivo sano e un apprendimento efficace.
DIFFICOLTÀ A SCUOLA E COMPORTAMENTI SOSPETTI
I bambini spesso non riescono a spiegare chiaramente i loro problemi visivi, quindi è importante osservare eventuali segnali. Tra questi, difficoltà di concentrazione a scuola, avvicinarsi troppo ai libri o alla TV, e il chiudere un occhio per vedere meglio possono indicare la necessità di occhiali.
CEFALEE FREQUENTI E STANCHEZZA OCULARE
I bambini con problemi visivi non corretti possono lamentare frequenti mal di testa, soprattutto dopo la lettura o l’uso del computer. Questo potrebbe essere dovuto all’affaticamento oculare causato dallo sforzo di mettere a fuoco. Anche strofinarsi frequentemente gli occhi o battere le palpebre in modo eccessivo sono segnali che potrebbero suggerire problemi di vista.
L'IMPORTANZA DI CONTROLLI REGOLARI DELLA VISTA
Per i bambini, è essenziale effettuare controlli regolari della vista, poiché la loro visione è in continua evoluzione. Gli occhiali possono migliorare significativamente la loro capacità di apprendimento e la qualità della vita quotidiana. Una visita dall’ottico può rilevare problemi di vista precocemente e prevenire ulteriori complicazioni.
Sei preoccupato per la vista del tuo bambino? Porta il tuo bambino in uno dei nostri centri ottici ILOP per un controllo della vista. Gli occhi dei più piccoli meritano la migliore attenzione possibile!

In conclusione
La vista è un bene prezioso e prendersene cura è fondamentale per il benessere generale. Ignorare i segnali di problemi visivi può portare a peggioramenti nel tempo e influire negativamente sulla qualità della vita. Che tu stia sperimentando sintomi di affaticamento visivo, difficoltà a vedere chiaramente, o se noti segnali preoccupanti nei tuoi figli, è importante agire tempestivamente.
Un controllo della vista presso uno dei nostri centri ottici ILOP può aiutarti a identificare eventuali problemi e a trovare la soluzione giusta per te. I nostri esperti sono pronti ad aiutarti a vedere meglio il mondo intorno a te.
2025 ILOP S.r.l. - eCommerce: via De’ Musei 4, 40124 Bologna - Tel. (+39) 051 0826807 - P.I. 03799111202