Ortocheratologia: correggere la vista durante il sonno
Il trattamento personalizzato con lenti notturne per la correzione temporanea della miopia e il controllo della sua progressione.

Una tecnica innovativa
Ortocheratologia
L’ortocheratologia è una tecnica non chirurgica che utilizza lenti a contatto rigide gas permeabili da indossare durante la notte, in grado di rimodellare temporaneamente la curvatura della cornea. Al risveglio, la visione risulta nitida per tutta la giornata, senza bisogno di occhiali o lenti a contatto.
L’Ortocheratologia (Orto-K) è una tecnica innovativa e non chirurgica che consente di correggere i difetti visivi come miopia, astigmatismo e ipermetropia durante il sonno, indossando speciali lenti a contatto rigide gas-permeabili progettate su misura.
Durante la notte, mentre dormi, queste lenti modellano delicatamente la superficie anteriore della cornea, correggendo temporaneamente il difetto refrattivo. Al risveglio, dopo averle rimosse, vedrai nitidamente per tutto il giorno, senza bisogno di occhiali o lenti a contatto.
Ideale per miopie leggere e moderate, è particolarmente indicata anche per bambini e adolescenti, aiutando a rallentare la progressione miopica durante la crescita.
Ortho - K
Come funziona?
.
Cosa sapere
L’Orto-K è adatta a:
- Miopie fino a circa -6.00 diottrie
- Ipermetropie lievi
- Astigmatismi con valori contenuti
- Bambini e adolescenti: particolarmente utile per rallentare la progressione della miopia
- Persone che non possono o non vogliono sottoporsi a chirurgia refrattiva
- Sportivi o chi ha attività quotidiane incompatibili con occhiali e lenti tradizionali
Vantaggi principali
✔ Visione naturale durante il giorno senza l’uso di ausili visivi
✔ Rimovibile e reversibile: la cornea torna alla forma originaria se si interrompe l’uso
✔ Controllo della miopia nei bambini, con protocolli specifici
✔ Comfort notturno: le lenti si indossano mentre si dorme e non interferiscono con la vita quotidiana
✔ Nessun intervento chirurgico: trattamento sicuro, progressivo e supervisionato da professionisti


Il percorso
✔ Valutazione iniziale personalizzata: esame optometrico e mappatura corneale (topografia)
✔ Progettazione delle lenti su misura per la forma del tuo occhio
✔ Prova e adattamento con istruzioni per l’uso, la pulizia e la manutenzione
✔ Controlli periodici per monitorare i risultati e ottimizzare l’efficacia
Scopri di più
Correggere la miopia mentre dormi? Scopri di più sull’Orto-K nel nostro articolo dedicato.
Lenti a contatto sclerali e minisclerali
Le lenti minisclerali e sclerali sono lenti a contatto rigide gas permeabili su misura di grande diametro, ideali per chi ha esigenze visive complesse. Offrono comfort, stabilità e protezione in casi in cui le lenti convenzionali non risultano adatte.
📍 Tecnologia avanzata per occhi complessi e sensibili.

Contattologia per l'infanzia
Nei Centri Ottici Ilop, offriamo un percorso di contattologia pediatrica altamente personalizzato, in collaborazione con oculisti oftalmologi e ortottisti, per garantire la massima sicurezza, comfort e qualità visiva.
📍 Una soluzione per rallentare la progressione miopica

Domande frequenti sull'ortocheratologia
No, l’effetto è temporaneo e reversibile. La visione torna come prima se si interrompe l’uso delle lenti.
Le lenti vengono indossate durante il sonno e, dopo un breve periodo di adattamento, risultano generalmente comode.
Sì, sotto controllo professionale. L’Orto-K è oggi una delle soluzioni più efficaci per contenere la miopia nei giovani.
Contattaci per una consulenza gratuita!
Scopri se l’ortocheratologia è la soluzione giusta per te o per tuo figlio.
Leggi gli ultimi articoli sul benessere visivo
Dal nostro Magazine