Visione in crescita
Soluzioni ottiche su misura per la salute visiva dei più piccoli

Occhiali per bambini
La vista dei bambini è in continua evoluzione. Per questo, è fondamentale monitorarla fin dai primi anni e intervenire tempestivamente con strumenti corretti e personalizzati.
Nei centri ottici ILOP, ci prendiamo cura della visione dei più piccoli con competenza, attenzione e tecnologie dedicate.
Prendersi cura della vista… fin dai primi anni!
La vista è uno dei sensi più importanti per lo sviluppo del bambino, ma molti problemi visivi possono passare inosservati nei primi anni di vita. Ecco perché è fondamentale iniziare i controlli visivi in età precoce, anche in assenza di segnali evidenti.
Primo controllo: già entro il primo anno di vita Il primo esame della vista dovrebbe essere effettuato entro i 12 mesi, soprattutto se c’è una familiarità per problemi visivi (miopia, strabismo, ambliopia, ecc.). In questa fase si possono individuare tempestivamente eventuali alterazioni dello sviluppo visivo.
Controlli in età prescolare (3-5 anni) Tra i 3 e i 5 anni è possibile intercettare difetti visivi come ipermetropia, miopia, astigmatismo o ambliopia (“occhio pigro”), anche se il bambino non si lamenta. Correggerli precocemente è fondamentale per uno sviluppo armonioso e per il successo
Età scolare: una visione chiara per imparare bene
Durante la scuola primaria, la vista ha un ruolo centrale nell'apprendimento: lettura, scrittura, attenzione e postura sono influenzati dalla qualità visiva. Si consiglia un controllo annuale, anche in assenza di sintomi.
Il check up
Quando iniziare i controlli visivi nei bambini?
Monitorare la vista
Perché i controlli visivi sono importanti?
- Prevenzione: molte problematiche, se prese per tempo, si risolvono senza conseguenze.
- Correzione mirata: un’eventuale lente correttiva può accompagnare e sostenere la crescita visiva.
- Sviluppo neurologico: una buona vista aiuta anche lo sviluppo motorio, cognitivo
- Successo scolastico: vedere bene significa anche partecipare, apprendere e crescere con più serenità.
Al fianco delle famiglie
Nei Centri Ottici ILOP, accompagniamo famiglie e bambini in un percorso di attenzione, ascolto e soluzioni su misura. Siamo al fianco di ogni genitore per individuare la correzione visiva più adatta, considerando l’età del bambino, le sue abitudini quotidiane, l’attività scolastica e sportiva, e naturalmente le sue specifiche esigenze visive.
La visita visiva pediatrica rappresenta un momento fondamentale di prevenzione, ma anche un’occasione per orientarsi tra le diverse opzioni disponibili: occhiali, lenti a contatto pediatriche, prismi, ausili visivi e percorsi di rieducazione visiva.


A misura dei suoi occhi
Alcune delle condizioni più comuni che trattiamo grazie ai nostri specialisti:
- Miopia infantile (anche progressiva)
- Astigmatismo e ipermetropia
- Strabismo e deviazioni oculari
- Ambliopia (occhio pigro)
- Difficoltà visive nella lettura o scrittura
- Visione binoculare non efficiente
- Disordini oculomotori (movimenti oculari poco fluidi)
- Esigenze visive speciali per lo sport o l’uso del digitale
- Correzione con prismi e rieducazione visuo-posturale
Grazie alla nostra esperienza, sappiamo quanto sia importante instaurare un rapporto di fiducia con i piccoli pazienti, creando un ambiente sereno e positivo per favorire una collaborazione spontanea durante le visite e i controlli.
Intervenire precocemente è fondamentale.
L’ambliopia è una condizione in cui un occhio, pur essendo strutturalmente sano, non sviluppa una visione normale. Si manifesta tipicamente nei primi anni di vita ed è spesso associata a difetti refrattivi o strabismo.
Il trattamento prevede:
- Correzione ottica completa con occhiali
- Terapie visive come l’occlusione dell’occhio dominante o esercizi ortottici
- Monitoraggio regolare da parte del medico oculista
Una diagnosi precoce e una gestione corretta possono portare a un pieno recupero della visione. Per questo, consigliamo visite oculistiche già entro i 3-4 anni di età.
Monitorare la vista
Ambliopia (occhio pigro)
Monitorare la vista
Lenti con prismi
Un aiuto visivo per problemi di allineamento oculare.
Alcuni bambini possono manifestare difficoltà nella coordinazione visiva tra i due occhi. Le lenti prismatiche, inserite negli occhiali, aiutano a correggere piccoli strabismi o disallineamenti, migliorando il comfort visivo e riducendo l’affaticamento oculare.
Quando sono consigliate?
- In presenza di strabismo latente (eteroforia)
- Per sintomi come visione doppia, mal di testa, lettura faticosa
- Su indicazione dell’oftalmologo o ortottista
Le lenti con prismi non modificano solo la visione: possono migliorare sensibilmente il benessere del bambino nella vita quotidiana e scolastica.
Comfort, sicurezza e design a misura di bimbo
Gli occhiali per bambini non sono semplicemente versioni ridotte di quelli per adulti. Richiedono materiali resistenti, montature flessibili, design ergonomici e lenti specifiche per occhi in fase di sviluppo.
Nei centri ILOP selezioniamo montature pediatriche leggere, colorate e infrangibili, in grado di garantire:
- Corretta centratura visiva
- Massimo comfort anche per utilizzi prolungati
- Sicurezza nei movimenti e durante il gioco
- Estetica accattivante per favorirne l’accettazione

Il percorso
Il nostro staff accompagna famiglie e bambini nella scelta della soluzione più adatta, in base all’età, alle attività quotidiane e alle esigenze visive.
✔ Valutazione oculistica, optometrica e ortottica approfondita
✔ Educazione all’uso e alla gestione degli occhiali, con il coinvolgimento attivo dei genitori
✔ Controlli periodici e richiami per monitorare l’adattamento, la salute oculare e l’efficacia della correzione

Focus: correzione della miopia nei bambini
Soluzioni sicure e su misura per i più piccoli
Dal nostro Magazine
Un approfondimento. La miopia nei bambini: come prendersene cura al meglio.
gli esperti ilop, per tutta la famiglia
Contattaci
Prenota una consulenza con i nostri professionisti.
Studieremo insieme la soluzione più sicura e confortevole per le esigenze visive del tuo bambino.