Occhiali di protezione professionali
DPI e soluzioni efficaci per la sicurezza degli occhi sul lavoro
Occhiali da lavoro
Gli occhiali di protezione industriale sono dispositivi essenziali per la sicurezza sul lavoro, progettati per proteggere gli occhi da impatti, polveri, sostanze chimiche e radiazioni nocive.
Tutti i nostri modelli rispettano il Regolamento (UE) 2016/425 sui Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e sono conformi alla norma UNI EN 166, che definisce gli standard di resistenza, protezione e qualità ottica. Proteggi la tua vista con dispositivi affidabili e certificati.

Sicurezza, precisione e comfort per gli occhi sul posto di lavoro
Nel contesto lavorativo, la protezione visiva non è solo un accessorio, ma una vera e propria esigenza. Gli occhiali da lavoro rappresentano uno strumento essenziale per salvaguardare la salute oculare in ambienti dove polveri, sostanze chimiche, urti o radiazioni possono compromettere la vista.
Dalle officine meccaniche ai laboratori chimici, dai cantieri edili agli impianti di lavorazione dei metalli, fino alle postazioni con tecnologia laser o elettrica: ogni settore presenta rischi specifici che richiedono dispositivi di protezione adeguati. Gli occhi, infatti, sono tra le parti più sensibili del corpo e, nella loro porzione anteriore, anche tra le meno protette naturalmente.
Occhiali da lavoro
Protezione visiva su misura
Occhiali da lavoro
Perché usare occhiali da lavoro certificati?
In molti ambienti lavorativi, gli occhi sono costantemente esposti a potenziali rischi. Per questo motivo, l’utilizzo di occhiali protettivi adeguati non è solo consigliato, ma spesso obbligatorio per legge.
Il bulbo oculare, sebbene in parte protetto dalla struttura cranica, presenta una superficie esposta estremamente delicata. È proprio questa zona, la più vulnerabile, che può essere soggetta a lesioni causate da urti, schegge, agenti chimici o radiazioni luminose. Gli occhiali da lavoro hanno il compito di creare una barriera protettiva, garantendo al contempo una visione nitida e confortevole.
A seconda della mansione e del settore, è possibile incontrare diversi tipi di pericoli:
- Rischi meccanici
Polveri, schegge, trucioli, frammenti metallici o di legno possono colpire accidentalmente l’occhio durante attività come taglio, levigatura, foratura o saldatura.
✔ Gli occhiali con lenti resistenti agli impatti e protezioni laterali sono essenziali per evitare lesioni, abrasioni corneali o traumi oculari.
- Rischi chimici
In laboratori, impianti industriali o nella manutenzione tecnica, l’occhio può venire a contatto con vapori irritanti, acidi, solventi, oli o schizzi di liquidi corrosivi.
✔ In questi casi, si utilizzano occhiali a mascherina chiusa o visiere protettive che garantiscano una barriera ermetica per proteggere l’intera area oculare e perioculare.
- Rischi ottici
L’esposizione a raggi UV (ultravioletti), raggi infrarossi, laser o archi elettrici può causare danni retinici o lesioni termiche anche gravi.
✔ Per questi ambienti, è necessario l’uso di occhiali filtranti specifici, certificati secondo le normative, con lenti dotate di protezione selettiva in base alla lunghezza d’onda nociva.
Occhiali da lavoro
Le principali tipologie di rischio visivo

Occhiali per impatto meccanico
Realizzati con materiali resistenti come il policarbonato, questi occhiali sono progettati per proteggere gli occhi da schegge, polveri, scintille o frammenti proiettati ad alta velocità. Offrono una barriera efficace contro gli urti accidentali, particolarmente adatti per lavori in cantiere o in officina.
Occhiali per taglio UV
Progettati per proteggere gli occhi dai raggi ultravioletti emessi durante operazioni come la saldatura o il taglio al plasma, questi occhiali filtrano efficacemente le radiazioni UV nocive, prevenendo danni alla retina e fastidi come l’arrossamento o la fotofobia. Ideali per ambienti industriali e officine.


Occhiali per rischio chimico
Dotati di guarnizioni ermetiche e materiali resistenti agli agenti corrosivi, questi occhiali offrono una protezione totale contro schizzi di sostanze chimiche, vapori irritanti o fumi pericolosi. Essenziali in laboratori, industrie farmaceutiche o ambienti con esposizione a prodotti chimici.
Occhiali per laser
Specificamente studiati per schermare le lunghezze d’onda emesse dai laser, questi occhiali garantiscono una protezione visiva elevata durante l’uso di strumenti laser in campo medico, tecnico o industriale. Ogni modello è certificato per un determinato tipo di laser e offre un’elevata attenuazione dell’intensità luminosa.

Perché scegliere i nostri occhiali di protezione?
Hai bisogno di occhiali da lavoro certificati e su misura?
Affidati agli esperti ILOP per una protezione visiva professionale e personalizzata. Contattaci ora e parla con noi, per una consulenza dedicata!
Contattaci per una consulenza dedicata!